Mi presento

 Sono nato a Genova nel 1958. A Genova ho maturato le mie prime esperienze professionali, lavorando nel mondo dell’information technology, prima in ambito commerciale, poi manageriale.

Con la mia prima moglie, nel 1991, ho adottato una bambina brasiliana, Vanessa, oggi trentenne. L’esperienza della paternità adottiva mi ha insegnato molto sul temi dell’identità. Mi sono convinto che si cresca maggiormente affermando la propria autentica essenza che non adottando modelli magari vincenti, ma non allineati con le proprie corde.

Dopo una ventennale parentesi milanese, a partire dal 2015, vivo nuovamente a Genova con la mia seconda moglie, Florence, keniana, e i nostri due bambini, Egle e Kadenge. L’incontro con Florence mi ha consentito di entrare in contatto con una cultura molto diversa, grazie alla quale ho interiorizzato tre valori che, credo, possano ispirarci nella vita di tutti i giorni: profondità, semplicità, autenticità.

Ho avuto la fortuna di maturare un’importante esperienza nel mondo sportivo, al fianco di alcuni tra i più affermati allenatori di calcio e di pallavolo. Nel mondo dell’impresa, grazie ai miei percorsi di talent coaching, ho seguito centinaia di manager di aziende nazionali e multinazionali e, in qualità di speaker, ho condiviso i miei pensieri e le mie esperienze in occasione di decine di meeting e convention.

Grazie a queste esperienze, ho messo a fuoco la centralità del talento nello sviluppo personale e mi sono convinto che gli individui crescano più autenticamente investendo sul potenziamento dei propri fattori di successo che non sul miglioramento delle proprie carenze.

A partire da questi convincimenti, ho sviluppato un approccio al coaching fortemente umanistico e ho pubblicato varie opere con Sperling & Kupfer, Guerini e Feltrinelli, alcune delle quali tradotte in diverse lingue, tra cui il coreano e il giapponese.

Oggi, insieme a mia moglie, mi dedico a Chakula Chema, il laboratorio di gastronomia del Kenya che si trova al Mercato orientale di Genova. Presso questa struttura ospito gruppi per meeting e momenti formativi. Con Florence, abbiamo inoltre dato vita a ShambaZuri, un agriturismo africano che si trova nella regione costiera del Kenya.

Questo blog rappresenta il mio desiderio di mettere al servizio della società nel suo complesso, l’esperienza che ho maturato in ambito aziendale.

L’UMANISTA: LA MIA RUBRICA SU IL RIFORMISTA
I MIEI ARTICOLI PUBBLICATI DA LINKIESTA
I MIEI ARTICOLI PUBBLICATI DA STRADE ONLINE
AMAZON: IL MIO LIBRO SUL TERZOP POLO (E-BOOK E CARTACEO)
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: