Biden? Who is Biden?

Ha vinto Biden, si celebra Biden. In realtà non si celebra Biden, si celebra l’anti-Trump, non si celebra la vittoria di Biden, si celebra la sconfitta di Trump.

Trump ha proposto un impianto ideale discutibile, ma chiaro. E Biden? Si è limitato a spiegare quanto sia sbagliata la narrazione di Trump. L’uno si è speso per qualcosa, l’altro si è speso contro qualcuno.

Insomma, la politica dello smacchiamento del giaguaro si è affermata anche oltreoceano.

Trump oggi contesta il risultato. Non è cosa elegante. In molti sui social propongono il comportamento esemplare che tenne Mac Cain quando fu sconfitto da Obama: Obama è il mio Presidente, questo disse il repubblicano Mc Cain. Non proprio ciò che fece il democratico Gore quando perse con Bush. Dovette intervenire la Corte Suprema per mettere fine alla querelle che scatenò contro l’esito del voto. Eppure, secondo molti, Gore fece bene a contestare, Trump è un bandito se contesta. Due pesi, due misure, prassi evidentemente non esclusiva della sinistra italiana.

Trump rappresenta l’interpretazione americana del populismo, fenomeno mondiale affermatosi con l’avvento dei processi di globalizzazione e digitalizzazione. La narrazione populista è molto popolare, è trasversale rispetto allo schema destra/sinistra e risponde ai nuovi bisogni esistenziali determinati dall’epoca 4.0. Come rispondono gli antagonisti del populismo? Con una narrazione alternativa? Con una narrazione più attraente? Con una narrazione altrettanto trasversale rispetto allo schema destra/sinistra? No. Rispondono solo col “pensiero contro”, negando le ragioni dell’avversario, rispolverando arnesi ideologici novecenteschi, difendendo lo status quo.

È necessario mettere mano all’elaborazione di un impianto ideale alternativo a quello populista. Bisogna lavorarci. Si tratta di un’esigenza mondiale.

D’accordo, è roba difficile, ci vuole tempo, ma bisogna iniziare a lavorarci e invece, a quanto vedo, non ci se ne rende neppure conto e, spocchiosamente, si preferisce dare dell’ignorante a chi una narrazione, giusta o sbagliata che sia, la propone.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: