Una nuova marcia dei 40.000 per dare voce alla forza delle cose

A giudicare da ciò che si legge sui social, sembrerebbe che la retorica pentaleghista abbia ormai conquistato gran parte dei favori, sembra un fiume in piena, un’inarrestabile valanga. Chi vi si oppone viene normalmente accerchiato da solerti adepti di quello che qualcuno definisce “pensiero unico”.

Ridurre le questione alla dinamica tra popolino ignorante e credulone vs élite colta e competente, è ingeneroso, snobistico e miope. La realtà è un’altra: il pentaleghismo propone un racconto di società e di futuro, mentre chi vi si oppone non propone una narrazione alternativa, ma solo i suoi strali, i suoi “argomenti contro”.

La stessa contestazione messa in atto contro l’incontro di Salvini con Orban ne è testimonianza: linguaggio del no, cultura del nemico, egemonia delle forze di sinistra, comprese quelle europeiste per convenienza, ma antieuropeiste per vocazione. Occorre mettere in campo un nuovo atteggiamento e una nuova sensibilità, occorre soprattutto saper cogliere quei segnali deboli che già indicano la strada, occorre iniziare a leggere la realtà con “pensiero laterale”, oltre i vecchi schemi.

Voglio fare un esempio.

CONTINUA LA LETTURA SU STRADE

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: