Sembra proprio che MDP abbia risposto picche al PD, sembra proprio che finiscano per prediligere forme di più o meno tacito accordo col M5S.
E se invece avessero detto si? Se Speranza, D’Alema e Bersani avessero accettato le proposte di Fassino? Ci saremmo ritrovati con un PD che, tradendo il progetto renziano di rivolgersi a tutti e non solo alla “sinistra”, si sarebbe autoproiettato indietro di dieci anni. Fortunatamente ciò non è accaduto. Era tutto un bluff? Era solo un teatrino. Non che la cosa mi piaccia così tanto, ma voglio sperare di sì.
Vedere Fassino elemosinare l’appoggio di MDP a un’improbabile coalizione, mi ha ricordato Bersani quando elemosinò l’appoggio grillino per un improbabile governo.
Gli alleati di chi indica soluzioni non vanno ricercati in chi indica nemici. La contraddizione destra/sinistra è ampiamente secondaria. Quando si troverà il coraggio di affermarlo con forza?