Ma davvero @matteorenzi sostiene la legge #Fiano? Dov’è finito il @pdnetwork delle riforme? Si preferiscono i divieti?

Legge #Fiano

La nostra Costituzione prevede il divieto di “ricostruzione del partito fascista”. È stata scritta all’indomani della liberazione dal nazifascismo, è normale che lo preveda. Certo, si tratta di un principio molto contingente e contestualizzato e dal respiro un po’ corto. Tant’è vero che lo stesso MSI di Almirante che nasceva per sua stessa ammissione dalle ceneri della Repubblica di Salò (il simbolo rappresentava la bara di Mussolini da cui rinasceva la fiamma fascista), non fu mai messo “fuorilegge”. Così come oggi non vengono messe fuorilegge Casa Pound nè altre formazioni similari. Si è scelto, per me molto opportunamente, il primato della libertà di espressione e pensiero sul timore del ritorno del fascismo. 

Pensare che oggi i rischi per la democrazia italiana siano rappresentati da poche macchiette nostalgiche del fez e dell’olio di ricino, è semplicemente ridicolo. 

Poi, diciamolo, la storia lo ha detto chiaramente: sono una iattura per la democrazia dei Paesi e la libertà dei Popoli, tanto il fascismo, quanto il comunismo. Si può dire? O è vietato anche questo?

Capisco che all’indomani della liberazione, ci si concentrò solo sul rischio fascista, ma oggi ha senso? E per affermare la propria avversione ai regimi totalitari (fascisti o comunisti che siano), non basta affermare il proprio orientamento democratico? E a tale fine, è più utile rendere più efficiente ed efficace il nostro sistema democratico o vietare un farneticante post di apprezzamento al regime fascista? La strada resta quella delle Riforme, oppure si è scelta quella dei divieti?

Oggi, a oltre settant’anni dalla liberazione, i rischi per la nostra democrazia non derivano da un manipolo di reduci, ma da una moltitudine di ribelli adolescenziali (come furono i fascisti originali) che, mossi dal bisogno del nemico, propongono il “regime della pancia della gente”. Il rischio del fascismo2.0 esiste, ma non è rappresentato da qualche reduce, è rappresentato in particolare dal Movimento5Stelle e dai suoi fiancheggiatori (Lega, Fratelli d’Italia, Sinistra dura e pura, pezzi del PD e pezzi di Forza Italia). Per contrastare l’avanzata di questa accozzaglia, vietare i saluti romani proprio non serve. Servono idee per il risveglio e la rinascita del nostro Paese. 

La legge Fiano è una resa di fronte a questa sfida. È incredibile che Matteo Renzi la avvalli. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: