O-ne-stà sospesa per gli abusivisti

Luigi Di Maio ha rilasciato un’intervista al Corriere a sostegno di Giancarlo Cancellieri, il candidato “governatore” del M5S. Tra i punti fondamentali del programma per il cambiamento in Sicilia, sono messi in evidenza il reddito di cittadinanza (che ricorda le più vecchie e fallimentari pratiche assistenzialustiche), ma soprattutto l’impignorabilità della prima casa e la salvaguardia della casa per chi ha commesso il reato di abuso edilizio. 

La sostanza è che, secondo questa logica, chi commette il reato di abuso edilizio, lo fa “per necessità” e in fondo il reato non è commesso da lui, ma dalla “politica”. 

Sono convinto che ci sia un saldo rapporto tra la qualità della politica e la qualità della società. La retorica dei cittadini buoni e onesti contro i politici cattivi e disonesti, fa prendere dei voti, ma non rappresenta la realtà. Una qualunque riunione di una commissione parlamentare ha probabilmente più qualità di una media assemblea di condominio.  Il politico che chiude un occhio sulla costruzione di una casa abusiva, non è peggiore di chi la costruisce. 

Ma quale idea di legalità può ispirare l’accondiscendenza all’abusivismo? Ma davvero si può pensare di premiare chi urla in coro “o-ne-stà o-ne-stà” e poi propone di garantire gli abusivismi?

Insomma, il nuovo in Sicilia sarebbe rappresentato da assistenzialismo e connivenza. Davvero sorprendente. Non so come si stanno preparando alle elezioni siciliane le altre forze politiche. Forse faranno come a Roma: lasciamoli governare e si autosputtaneranno. Occhio però: anche il Re d’Italia, a suo tempo, disse, a proposito della marcia su Roma, “lasciamoli fare, sono innocui, vediamo cosa combinano”. Il fascismo 2.0 non va sottovalutato. 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: